Da MiMask vogliamo avere un ruolo attivo nell’aiutare le comunità bisognose contro il Covid-19, HIV o Ebola. Nel mondo non ci sono solo persone che non possono permettersi prodotti come le mascherine, ma anche volontari che aiutano queste comunità. Tutti hanno bisogno del nostro supporto.
Poco dopo aver creato MiMask, nell’agosto 2020, abbiamo donato 5000 mascherine al St. George Hospital di Beirut dopo la terribile esplosione che ha causato più di 160 morti, 5000 feriti, e ha lasciato più di 300.000 persone senza casa.
Questo è stato solo l’inizio. Il team di MiMask crede che l’accesso a prodotti di protezione di qualità sia un fattore fondamentale nella lotta contro le malattie infettive.
A questo scopo abbiamo cercato varie organizzazioni no-profit con cui collaborare per identificare dove il nostro supporto potesse essere un aiuto più concreto e di impatto. Ci siamo concentrati su organizzazioni che hanno un passato solido nell'utilizzare le donazioni per aiutare realmente le persone nel bisogno.
Di conseguenza adesso doniamo una percentuale di tutte le mascherine che vendiamo a International Medical Corps (IMC). Questa organizzazione internazionale offre servizi sanitari vitali e aiuta le comunità nel bisogno a riprendersi e tornare ad essere autonomi. Negli ultimi sei mesi, in due spedizioni siamo riusciti a donare più di 30.000 mascherine a volontari e comunità della Repubblica del Congo e Nigeria, che stanno vivendo alti livelli di infezione da Covid-19 e Ebola.
Nei prossimi mesi manterremo il nostro impegno e in base alle nostre vendite continueremo donare mascherine a IMC. Vorremmo ringraziare i clienti che hanno comprato MiMask fino ad ora. Ci avete aiutato ad aiutare.